|
|
DOMENICA 19 APRILE 2009 è partita la 1° Edizione non
agonistica
della TRANSALENTINA DEL SOLE
Eccezionale l’iniziativa pionieristica che si è svolta, domenica 19 aprile 2009, con la partecipazione di 57 camminatori di SpeleoTrekkingSalento. Una nuova perla, assai speciale, si aggiunge, così, alla nostra unica collana “Grandi Trekking” che permetterà, ancora di più, la conoscenza e la promozione turistica di tutta Terra d’Otranto.
|
L’entusiasmo di avere superato noi stessi in questa determinante impresa, ha spinto ogni partecipante ad attestarci il massimo della stima e della gratitudine per ciò che avrebbero, mai pensato di poter realizzare e raccontare.
Ben studiato ideato e fortemente voluto dal pioniere del trekking nel Salento, Riccardo Rella, con la collaborazione dei nostri ricercatori, l’itinerario ha posto in grande risalto ogni pittoresca
angolatura dell’itinerario istmico accorpando, nel suo lungo svolgersi, le tantissime testimonianze salentine quali “La Via dell’olio”, la “Via dei Megaliti”, il Cammino del Sole” il trekking due
Mari e mettendo in ideale comunicazione storico-naturalistico-culturale, le due città che furono coinvolte nella estrema difesa contro i turchi invasori.
Ora che la pionieristica si è conclusa e che è stato possibile, quindi, valutare e perfezionarne ogni particolare logistico, invieremo la notizia in tutto il mondo, quale ottimo richiamo, promozione turistica e marketing che, assommati ai nostri “trekking settimanale”, “CircumSalentoTrek”, e “Cammino per Leuca” quest’ultimo in fase di completamento con S. Maria del Casale di Brindisi, costituiranno stimolanti inviti per tutti coloro i quali vorranno essere magistralmente avviati alla conoscenza del Salento ed accompagnati attraverso 9 comuni salentini utilizzando le strutture ricettive di casa nostra.
Lecce, 20 aprile 2009
per il direttivo
Prof.ssa Rita De Matteis